Alessandro Colombo


Alessandro Colombo è Professore Ordinario di Relazioni Internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano. Precedentemente Visiting Professor all’Università del Sussex (2011-2014), Responsabile dello Standing Group di Relazioni Internazionali della Società Italiana di Scienza Politica – SISP (2009-2013), Coordinatore del Master in Studi Internazionali Strategico-Militari organizzato congiuntamente da Università di Milano, LuiSS di Roma e Centro Alti Studi per la Difesa (2002-2010), Professore a contratto di Relazioni Internazionali presso l’Università Bocconi di Milano e Docente di Scenari geopolitici internazionali presso l’Istituto per la Formazione al Giornalismo-IFG di Milano. È direttore dell’Osservatorio “Sicurezza e Studi Strategici” dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Feltrinelli, del Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica dell’Università degli Studi di Milano e di importanti pubblicazioni: Jura Gentium, Quaderni di Relazioni Internazionali, Storia del pensiero politico, Guerini e Associati Editore, Global Change, Peace and Security, European Journal of International Relations. È inoltre Membro della Società Italiana di Scienza politica (SISP) e della Commissione di Storia delle Relazioni Internazionali (Commission of History of International Relations). Tra le sue pubblicazioni: La grande trasformazione della guerra contemporanea (Milano: Epub Fondazione Feltrinelli, 2015), Tempi decisivi. Natura e retorica delle crisi internazionali (Milano: Feltrinelli, 2014), La disunità del mondo. Dopo il secolo globale (Milano: Feltrinelli, 2010), Relazioni Internazionali (Bologna: Il Mulino, 2007), con Filippo Andreatta, Marco Clementi, Mathias Koenig-Archibugi, e Vittorio Emanuele Parsi, La guerra ineguale. Pace e violenza nel tramonto della società internazionale (Bologna: Il Mulino, 2006), La lunga alleanza. La Nato tra consolidamento, supremazia e crisi (Milano: Franco Angeli, 2001), Solitudine dell’Occidente (Milano: Il Saggiatore, 1994). Tra i volumi curati è possibile citare: L’Occidente Diviso. La politica e le armi (Milano: Università Bocconi Editore, 2004) L’Italia e la politica internazionale (Bologna: Il Mulino, 2005) i rapporti annuali IAI-ISPI su La politica estera dell’Italia, il Rapporto ISPI 2016 Le nuove crepe della governance mondiale (Milano: ISPI, 2016), con Paolo Magri, il Rapporto ISPI 2015 In mezzo al guado (Milano: ISPI, 2015), con Paolo Magri, e L’Europa in seconda fila (Milano: Egea, 2014). Numerosi sono gli articoli in rivista e i contributi inclusi in rilevanti pubblicazioni italiane e internazionali.